libsim
Versione 7.2.1
|
classe per import ed export di volumi da e in DB-All.e Continua...
Tipi di dato | |
type | vol7d_dballe |
Oggetto per import ed export da DB-All.e. Continua... | |
interface | init |
inizializza Continua... | |
interface | delete |
cancella Continua... | |
interface | import |
importa Continua... | |
interface | export |
exporta Continua... | |
Funzioni/Subroutine | |
subroutine | vol7d_dballe_init (this, dsn, user, password, write, wipe, repinfo, filename, format, file, categoryappend, time_definition, idbhandle, template) |
inizializza l'oggetto Continua... | |
subroutine | vol7d_dballe_importvvnv (this, var, network, coordmin, coordmax, timei, timef, level, timerange, set_network, attr, anavar, anaattr, varkind, attrkind, anavarkind, anaattrkind, anaonly, dataonly, ana) |
Identica a vol7d_dballe_importvsns con var e network vettore. Continua... | |
subroutine | vol7d_dballe_import_old (this, var, network, coordmin, coordmax, timei, timef, level, timerange, set_network, attr, anavar, anaattr, varkind, attrkind, anavarkind, anaattrkind, anaonly, dataonly, ana) |
import da DB-all.e Continua... | |
subroutine | vol7d_dballe_import (this, filter, set_network) |
import da DB-all.e Continua... | |
subroutine | vol7d_dballe_delete (this, preserveidbhandle) |
Cancella l'oggetto. Continua... | |
subroutine | dba2v7d (this, metaanddatav, time_definition, set_network) |
import dba objects in vol7d Continua... | |
subroutine, public | vol7d_dballe_set_var_du (this) |
Integra il vettore delle variabili in vol7d con le descrizioni e le unità di misura eventualmente mancanti. Continua... | |
subroutine | vol7d_dballe_export_old (this, network, coordmin, coordmax, timei, timef, level, timerange, var, attr, anavar, anaattr, ana, dataonly, anaonly, template, attr_only) |
Exporta un volume dati a un DSN DB-all.e. Continua... | |
subroutine | vol7d_dballe_export (this, filter, template, attr_only) |
classe per import ed export di volumi da e in DB-All.e
Questo modulo definisce gli oggetti e i metodi per gestire l'importazione e l'esportazione di volumi dal database per dati sparsi DB-All.e
Il tutto funziona intorno all'oggetto vol7d_dballe che aggiunge ad un oggetto vol7d ulteriori informazioni.
Con la chiamata init vengono definiti i parametri di accesso alla DSN (database) di DB-All.e. oppure da file bufr/crex
Con import è possibile acquisire nel prorio programma i dati presenti nel DSN o su file; l'allocazione di memoria è automatica. Import è in grado di importare dati senza nessuna ulteriore specificazione: vengono acquisite tutte le stazioni senza limiti di tempo o di spazio, per tutti i dati, compresi quelli di anagrafica; solo gli attributi vengono tralasciati se non specificati. Se non specificato i dati sono in forma character che permette di essere conservativi su tutti i tipi di dato archiviabile in DB-all.e. Aumentando i parametri all'intefaccia import è possibile specificare sottoinsiemi temporali e spaziali, elenchi di variabili e attributi. E' possibile anche specificare il tipo per ogni variabile o attributo richiesto. E' fornito un set di routine per avere la possibilità di estrarre un vettore di variabili e un vettore di reti. E' possibile anche specificare una singola stazione. vol7d_dballe%data_id contiene un vettore di servizio con gli id interni del database che indirizzano direttamente i dati. Una particolare opzione permette di attivare l'opzione query di tipo best in DB-All.e per avere in una unica rete i dati migliori presenti nel DB.
Con export si riscrivono i dati nel DSN di DB-All.e potendo attivare una serie di filtri.
Con delete si elimina definitvamente l'oggetto vol7d_dballe.
Mantenendo lo stesso oggetto nella sequenza init, import, export, delete si sovrascrive lo stesso DSN di DB-All.e. Il vettore vol7d_dballe%data_id in export permette di sovrascrivere solo gli attributi; eventualmente possono essere sovrascritti i soli attributi relativi agli elementi data_id non mancanti.
E' da notare che se si attiva l'opzione "anaonly" solo ma tutte le stazioni e i dati di anagrafica vengono importati secondo i parametri di query selezionati. Se l'opzione "anaonly" è disattivata solo le stazioni con i dati richiesti presenti saranno caricati nella sezione anagrafica
Utilizzando due differenti oggetti uno per import e uno per export è possibile tramite l'associazione del puntatore in essi contenuto relativo al volume vol7d ricopiare contenuti in altri DSN senza sprechi di memoria.
Programma esempio